etnea

Catania – La tradizione musicale catanese in omaggio alla martire etnea.

Catania – La tradizione musicale catanese in omaggio alla martire etnea.

In occasione dei Festeggiamenti agatini, promossi dal Comitato ufficiale nato in seno al Comune della Città di Catania, si celebrerà la martire etnea attraverso opere, inni e liriche dalla forte carica emotiva e afflato spirituale. Insigni autori catanesi dei secoli XIX e XX hanno sempre dedicato la propria arte compositiva al culto della Santa Patrona Agata.  Un paziente lavoro di ricerca, portato avanti dal Coro Lirico Siciliano, ha permesso la riscoperta di un patrimonio musicale caduto in oblio da oltre un secolo  che potrà essere finalmente restituito alla fruizione del pubblico catanese: i preziosi manoscritti sono stati reperiti tra i…
Read More
VINCIULLO: Alluvione – Lentini, Carlentini e Francofonte non inserite nell’Ordine del Giorno della Camera sulle zone colpite.

VINCIULLO: Alluvione – Lentini, Carlentini e Francofonte non inserite nell’Ordine del Giorno della Camera sulle zone colpite.

Siracusa, 5 novembre 2018: E’ stato presentato alla Camera dei Deputati l’Ordine del Giorno 9/01209-A/026 in data 31/10/2018 nella seduta n.75 con il quale si chiedono “provvedimenti urgenti per fronteggiare nell’immediato le situazioni emergenziali derivanti da eventi vari”. Nell’Ordine del Giorno, in modo particolare, si fa riferimento alle aree interne della provincia etnea quali “Scordia, Palagonia e Pizza Armerina” e non si fa alcun riferimento al territorio della provincia di Siracusa. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Dal momento che il provvedimento è stato firmato anche dai Deputati della provincia di Siracusa, devastato in maniera drammatica dagli eventi atmosferici di queste ultime…
Read More
× Segnala